Non c'e' piu' il tempo.
Quando sapevo che zia Maria faceva i dolci. Forse mi vedo bambina che imbocco la discesa da casa mia verso destra, a rotta di collo. Forse aprivo in fretta il portone di legno ma mi vedo sfrecciare, si , mi vedo proprio correre verso l'interno della casa ma un occhio alle mucche nella stalla l'ho dato certamente. Salivo sopra il carro la sera , quando gli uomini tornavano a casa dai campi. Andavo al ponte ad aspettarli e loro fermavano il carro a buoi per farmi salire sopra e come una regina entravo in paese. Altre volte, mi sedevo sul limite del carro a vedere il mio paese di profilo.Che felicità...che felicità....
ZiaMaria faceva le ciambelle piu' buone del mondo. E babbo, che mangiava come un uccellino, a loro non resisteva proprio ed io ero cosi felice a vederlo mangiare di gusto quell'angolo di ciambella con la marmellata. Se chiudo gli occhi mi rivedo proprio. Avrei voluto , avrei voluto avere tempo. Tempo per riuscire a farle e rifarle e farle ancora. E adesso...adesso non c'e' piu' il tempo.
Sarà per questo che i biscotti mi toccano il cuore.
Sarà per questo che, pur stanca, metto l'asse sul tavolo e impasto. E accendo il forno.
Sarebbero piaciute queste frolle a...Ne sono certa.
Non ci sono dei grazie abbastanza grandi a Tuki per questo. Per tutto questo.
Lemon meltaways


320 g di burro morbido
250 g di zucchero a velo
la scorza grattugiata di 4 limoni
4 cucchiai di succo di limone
520 g di farina 00
40 g di maizena
1 pizzico di sale
Lavorare il burro con lo zucchero, le scorze di limone fino ad avere un composto ben amalgamato. Aggiungere unire il succo di limone ed il sale. Setacciare la farina setacciata con l’amido di mais e lavorare l’impasto solo per il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti. Ricavare dal composto tanti salsicciotti del diametro desiderato, sistemarli in un vassoio e ricoprire di pellicola. Tenere in frigo tutta la notte. Con un coltellino affilato, ritagliare delle fette spesse circa 1-1.5 cm ed infornare a 180°C per circa 10-15 minuti. Far freddare e ricoprirli con abbondante zucchero al velo.
Spoon-dent biscuits

180 g di burro morbido
220 g di zucchero extra fine
1 uovo leggermente sbattuto
300 g di farina "00"
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Mezza bacca di vaniglia
un pizzico di sale
confettura
Versare in planetaria il burro morbido, lo zucchero, il sale e i semi di vaniglia e amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere una massa montata e soffice. Aggiungere l'uovo e continuare a sbattere in modo da incorporarlo agli altri ingredienti. Setacciare la farina con il lievito e unirla all’impasto. Coprire la massa con della pellicola e tenere in frigo un’ora. Prendere l'impasto freddo e fare dei salsicciotti da tagliare, poi, a fettine uguali . Rotolarle nel palmo delle mani e farne tante palline uguali e regolari. Con il pollice fare un incavo nel mezzo in modo da creare un’impronta. Far riposare in frigo ancora per circa un’ora. Riempire la cavità con della confettura e cuocerli a 180°C per per 8-10 minuti .
Tu mi incanti sempre con i tuoi racconti e fatto da te diventerebbe "sublime" anche un Osvego!
RispondiEliminaTi voglio bene.
Rita
meravigliosi i biscotti ma belissime le tue parole...buona domenica,imma
RispondiEliminaCara Pinella, da un po' anch'io sono immersa nei ricordi, persone, luoghi, situazioni che non ci sono più...e la mia colonna sonora è questa. Spero che ti piaccia, io non riesco più a smettere di ascoltarla.
RispondiEliminahttp://it.youtube.com/watch?v=hs5x6ZQEWi4
P.S.: Stamattina ho preparato anch'io l'impasto dei Lemon Meltaways, adesso sta riposando in frigo...mi piacciono le coincidenze, a volte servono a farmi sentire meno sola. Un abbraccio.
Francesca
...insomma ogni tanto mi chiedo se veramente mi piace tutto quello che leggo sul tuo blog, giuro che me lo chiedo sul serio, e a parte la stima e l'affetto che mi lega a te, devo ammettere che mi piace sempre tutto...e leggerti mi rilassa come pochi:-))
RispondiEliminafrancesca C'è tempo...Ivano Fossati è bellissima, tra le mie preferite
ciao fatina:*:*
Devo dire che quella canzone è splendida, Francesca!!
RispondiEliminaRossella.....a qualcosa serviro' pure.....Baci!!!
Che sorpresa Pinella! Sono felicissima che tu li abbia fatti :)
RispondiEliminaGrazie francesca per questa canzone. e' di una meraviglia infinita. e quanto mi fa battere l'anima ed il cuore.
RispondiEliminaPinella ho aperto la tua pagina e c'era la canzone...poi ho letto il tuo commento....e come al solito le parole si affollano nella mente, fanno confusione e non riescono a mettersi in ordine e a dire quello che vorrei dire.
RispondiEliminaSei tu che fai battere la mia anima e il mio cuore con le tue creazioni e i tuoi racconti. A chi mi dirà che le fate non esistono farò vedere questo sito.
Un bacio.
Fra
Cara Pinella, grazie di tutto e complimenti per le prelibatezze che ci fai vedere. Tempo fa ti avevo scritto, in risposta ad alcuni tuoi consigli queste cose: "Spero di essere all'altezza. ho scaricato tutte le ricette che mi hai indicato, farò del mio meglio. Mio figlio minore sbava letteralmente guardando i bicchierini che proponi. Ho provato anche ieri a risponderti, ma, purtroppo, non sono riuscita per difficoltà con la password. Un saluto affettuoso
RispondiEliminaMaria Grazia"
Da tempo non riesco a scrivere sul tuo blog. Spero di riuscirci adesso, dopo tutti i reclami che ho fatto. Il tuo racconto sul tempo mi ha commosso. Continua così, sei veramente speciale ed inimitabile. A, dimenticavo, ho preparato dei bicchierini secondo due delle tue ricette, mio figlio minore è stato contentissimo, baci
Maria Grazia
Mara Grazia
RispondiEliminaTi sono grata. Il tempo, che sia passato , quello che respiri in questo momento oppure quello che assorbirai domani è un tesoro. Quello passato è un tesoro. Io lo rimpiango perchè avrei potuto fare cose che non ho fatto. Avrei potuto dire cio' che non ho detto.Spero, me lo auguro, di avere una possibilità. Che ci sia, non so dove non so come, la possibilità di fare e dire quello che mi è rimasto nel cuore.
Baci a tuo figlio.
Cara Pinella, è proprio vero e triste quello che dici: "Quello passato è un tesoro. Io lo rimpiango perchè avrei potuto fare cose che non ho fatto. Avrei potuto dire cio' che non ho detto.Spero, me lo auguro, di avere una possibilità." Io purtroppo non ho fatto e non ho detto in passato quello che il mio cuore mi suggeriva di fare e di dire a mia Madre e, purtroppo, non potrò più fare ne, tantomeno, più dire. Ma chiudiamo il sipario sulla tristezza, grazie alle tue docezze rallegri i nostri cuori, un saluto molto affettuoso da parte mia e di mio figlio minore, tuoi agguerritissimi fans. Baci
RispondiEliminaMaria Grazia