" Mi sono innamorata della mousse ai due cioccolati di Rita Mezzini ma ho pensato di variarla inserendo una mousse al cardamomo e una al caffè"
Era un po' troppo lungo.
Insomma. Eccola. Ovvio che all'origine è un capolavoro della Mezzini. Con la speranza di non aver arrecato danno irreparabile all'originale....

Variazione della mousse di Rita Mezzini
50g di zucchero semolato
100ml di panna liquida fresca
3 tuorli d’uovo
120g di cioccolato fondente Manjari Valhrona
250g di panna fresca semimontata
20g di zucchero al velo
Procedimento:In un tegame di piccole dimensioni mettere i 50g di zucchero e far cuocere fino allo stadio di caramello biondo. Far scaldare i 100ml di panna e con molta attenzione versarla sul caramello rimescolando bene per renderlo fluido. Fondere il cioccolato. Versare il caramello caldo sul cioccolato e mescolare bene usando una frusta. Aggiungere i tuorli d’uovo uno alla volta mescolando con energia dopo ogni aggiunta. Far intiepidire fino a 35°C , semimontare la panna con lo zucchero a velo ed incorporarla alla crema al cioccolato. Versare nei bicchieri e mettere in frigo.
2° strato: mousse al cioccolato bianco e cardamomo
150g di cioccolato bianco Ivoire Valhrona
125ml di panna liquida
2g di colla di pesce (1 foglio)
125ml di panna semimontata
20g di zucchero al velo
1 cucchiaino di semi di cardamomo
Procedimento:Ammorbidire la colla di pesce in acqua e ghiaccio. Portare i 125 ml di panna all’ebollizione, aggiungere i semi di cardamomo e lasciare in infusione per circa 30 minuti. Aggiungere la gelatina ben strizzata, mescolare fino a quando non si è completamente sciolta e versare sul cioccolato bianco precedentemente fuso. Mescolare, passare al setaccio e incorporare delicatamente la restante panna montata con lo zucchero. Riprendere i bicchieri, versare la seconda mousse e rimettere al fresco.
3° strato: mousse al cioccolato bianco e caffè
150g di cioccolato bianco Ivoire Valhrona
125ml di panna liquida
2g di colla di pesce (1 foglio)
15 gr di pasta caffè
125ml di panna semimontata
20g di zucchero al velo
Procedimento:Ammorbidire la colla di pesce in acqua e ghiaccio. Portare i 125 ml di panna all’ebollizione, aggiungere la pasta caffè e la gelatina ben strizzata, mescolare fino a quando non si è completamente sciolta e versare sul cioccolato bianco precedentemente fuso. Mescolare , passare al setaccio e incorporare delicatamente la restante panna montata con lo zucchero. Riprendere i bicchieri, versare la terza mousse e rimettere al fresco.
Complimenti per questo bel bicchiere, da provare sicuramente.
RispondiEliminaGrazie per aver messo le tue ricette in pdf :)
...non riesco a trovare il cardamomo :O e non so nemmeno che gusto dia ai dolci... tipo cannella?
No, no. E' un'altra cosa. Vai in un negozio di prodotti orientali oppure in una buona drogheria.
RispondiEliminaHo già fatto i complimenti a Rita e lo stesso faccio con te.
RispondiEliminaSai ho provato a sostituire i tuorli con 3 grammi di colla di pesce ed il risultato è stato soddisfacente.... è un po' + leggera.
Ma per pasta di caffè cosa intendi?
E come si fa a non innamorarsi di un bicchierino così?
RispondiEliminammm Immagino di chiudere gli occhi mentre mi ingurgito il cucchiaino.
Deve essere una delizia unica.
Ho comprato un barattolo di pasta caffè. In soldoni, è una sorta di crema fatta con i chicchi di caffè e oli vegetali. E' un insaporitore da usare in una certa dose.Potresti sostituirlo con risultati meno marcati con del caffè liofilizzato.
RispondiEliminaComplimentissimi!!!! ^_^
RispondiEliminase passi da me c'è un premio... io adoro il cardamomo!
RispondiEliminaCon la tua variazione mi hai fatto tornare in mente una mousse ai tre cioccolati (fondente,gianduia,bianco+arancia) portata ad un raduno di Coquinaria e ribattezzata Mousse Goduriosa.
RispondiEliminaVediamo questa "variazione" cosa ti stimola?!!
PS: cioccolato bianco+ arancia nella mia classifica supera bianco+cardamomo!
un bacio grande
E' dura, Ritina! Arancia vs cardamomo? e' dura, drissima!
RispondiEliminanon ho parole......... stupenda! a presto pippi
RispondiEliminaJ'adore :-) I love it :-)
RispondiEliminaoddio queste due .....quando ci si mettono ....insieme !!!!
RispondiEliminaPotrebbero far venire il diabete ad un fantasma !!!
Assaggiato di corsa con un piede già in aeroporto questo bicchierino che era in lavorazione nel "laboratorio" della maestra.....che ve lo dico a fà?
Domanda tecnica, forse già fatta: dove si trovano questi bicchierini?
RispondiEliminaSono di plastica, no?
grazie e sempre complimenti.
Me li compra Elisabetta Cuomo, a Nola.....
RispondiEliminaqualsiasi sia il titolo,il risultato finale parla chiaro!!!a tutto gusto ;)
RispondiEliminaohmammamia...sto per svenire!
RispondiEliminaè una delizia per gli occhi e sicuramente per il palato!
Bravissima, complimenti davvero!